Ingegneria Elettrica

Ingegneria Elettrica
Ingegneria Elettrica, Università di Pisa
La macro area di Ingegneria Elettrica del DESTEC si occupa delle applicazioni dei fenomeni elettromagnetici, trattando gli aspetti teorici e applicativi inerenti le diverse tipologie di dispositivi elettrici, la trasformazione dell'energia elettrica da e verso altre forme con finalità di generazione, utilizzazione e accumulo, la sua conversione e regolazione anche tramite apparati elettronici, la sua trasmissione e distribuzione, le relative problematiche di controllo e qualità a livello di apparato e di sistema, gli aspetti correlati di gestione e pianificazione, nonché gli strumenti e i metodi di misura ed elaborazione anche a fini diagnostici. L’Area copre quindi le tematiche culturali proprie dei settori Elettrotecnica, Convertitori Macchine e Azionamenti Elettrici, Sistemi Elettrici per l'Energia, Misure.
MISURE ELETTRICHE
Il gruppo di ricerca di Misure appartiene al macro settore concorsuale 09/E – Ingegneria Elettrica, Elettronica e Misure, si occupa principalmente delle…
ELETTROMAGNETISMO APPLICATO
Il gruppo di ricerca di Elettromagnetismo Applicato si occupa dello studio degli aspetti teorici e sperimentali dei campi elettromagnetici e dei circuiti,…
SISTEMI ELETTRICI PER L’ENERGIA
- gestione di sistemi elettrici liberalizzati (analisi e simulazione dei mercati dell’energia e dei servizi di dispacciamento, tariffe e aspetti regolatori,…