Ingegneria Energetica

Ingegneria Energetica
DESTEC

Ingegneria Energetica

Ingegneria Energetica, Università di Pisa

La macro area di Ingegneria Energetica del DESTEC si occupa dello studio teorico e delle applicazioni pratiche di tematiche di ricerca riguardanti la termodinamica e trasmissione di calore, componenti e processi per l'uso efficiente di fonti energetiche, tra le quali quelle rinnovabili e quella nucleare, analisi di efficienza energetica in impianti industriali, e analisi termo-energetiche, acustiche e illuminotecniche degli edifici.

L’Area copre quindi le tematiche culturali proprie dei settori di Fisica Tecnica, Macchine a Fluido e Sistemi per l'Energia e l'Ambiente, e Impianti Nucleari.

Impianti Nucleari

Le principali attività di ricerca del Macrosettore Impianti Nucleari sono:

Macchine a Fluido e Sistemi per l’Energia e l’Ambiente

Le principali attività di ricerca del Macrosettore Macchine a Fluido e Sistemi per l'Energia e l'Ambiente sono:

Fisica Tecnica

Le principali tematiche di ricerca trattate dai docenti di Fisica Tecnica afferenti al DESTEC sono: