Sabato 25 maggio si è svolto l'UNIPI Energy Hack 2024, un evento che ha messo in luce le competenze e la passione degli studenti e studentesse dei corsi di laurea in Ingegneria dell'Energia e di laurea magistrale in Ingegneria Energetica. I partecipanti all'hackathon, divisi in gruppi, si sono sfidati nel progettare in poche ore un sistema energetico off-grid a servizio di una struttura ricettiva, utilizzando prevalentemente fonti rinnovabili.
Alla fine della giornata, ogni gruppo ha presentato e difeso la propria proposta progettuale. I membri dei due gruppi vincitori del "Premio migliore proposta progettuale" (un rifugio montano sull'Appennino Tosco-Emiliano) e "Premio migliore proposta originale" (un agriturismo in Maremma) hanno ricevuto premi forniti dallo Store Unipi.
L'UNIPI Energy Hack 2024 è stato finanziato tramite un Progetto Speciale per la Didattica di Ateneo, coordinato dal Prof. Daniele Testi.