È ufficialmente partito il laboratorio DISEQUILIBRIA, con le prime attività presso ELIS Innovation Huba Roma insieme agli studenti del Corso di Laurea in Ingegneria Digitale (https://www.elis.org/formazione/ingegneria-digitale/). Un percorso che unisce pensiero critico, immaginazione strategica e tecnologie emergenti per preparare le nuove generazioni ad affrontare le sfide del futuro.
⚖️ Nella prima giornata abbiamo aperto il laboratorio con una sessione di Debate, con il supporto della Società Nazionale Debate Italia. Il dibattito si è incentrato sulla mozione “La Generative AI porterà inevitabilmente a un impoverimento intellettuale del genere umano”. Il confronto tra le squadre ha messo in luce riflessioni profonde sul ruolo dell’Intelligenza Artificiale Generativa nella società, nel lavoro e nell’educazione.
Cosa è emerso dal dibattito?
⚠️rischio di aumento delle disuguaglianze educative, perdita di creatività e originalità, atteggiamento passivo verso la conoscenza
✅apprendimento personalizzato e continuo, automazione come liberazione del potenziale umano, usoConsapevole per fare la differenza
🌱 Nella seconda giornata abbiamo dato il via al modulo di Future Thinking, con il supporto di ForwardTo. Abbiamo esplorato insieme le parole chiave che guideranno il percorso: cambiamento, crescita e riflessione sui futuri possibili. “Questo è solo l’inizio di un viaggio che porterà i partecipanti a progettare scenari innovativi, tra consapevolezza critica e visione creativa”.
🚀 Stay tuned per scoprire i prossimi step!