Search

Bando “Erasmus italiano” – a.a. 2025/2026 – I semestre

L’Università di Pisa ha pubblicato il bando per lo svolgimento dell’Erasmus Italiano primo semestre 2025/26, un programma di mobilità nazionale dedicato agli studenti iscritti a Corsi di Laurea Magistrale o Magistrale a Ciclo Unico.  


Erasmus Italiano,  è un programma di mobilità nazionale che permette di ampliare l’offerta formativa dei Corsi di Studio del nostro Ateneo, e offre la possibilità di intraprendere un’esperienza di studio in un’altra città italiana permettendo agli studenti di seguire corsi e svolgere esami, ma anche intraprendere percorsi di ricerca finalizzati alla stesura della Tesi, presso gli Atenei convenzionati.

I Corsi di studio del Dipartimento interessati, con destinazioni possibili e numero di posti disponibili, sono i seguenti:

 

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura

  • Università Federico II, CdS di Ingegneria Edile-Architettura (5 posti disponibili)
  • Università di Pavia, CdS di Ingegneria Edile-Architettura (5 posti disponibili)

 

Corso di Laurea magistrale in Ingegneria elettrica

Destinazioni possibili e numero di posti disponibili

  • Università di Padova, CdS di Electrical Engineering (5 posti disponibili)
  • Università di Pavia, CdS di Electrical Engineering (5 posti disponibili)
  • Università Cassino, CdS di Ingegneria Elettrica (5 posti disponibili)
  • Università Federico II di Napoli, CdS di Ingegneria Elettrica (5 posti disponibili)

 

Corso di Laurea magistrale in Ingegneria gestionale

Destinazioni possibili (numero di posti disponibili)

  • Università di Cassino, CdS di ingegneria gestionale (5 posti disponibili)
  • Università Federico II di Napoli, CdS di ingegneria gestionale (5 posti disponibili)
  • Università di Padova, CdS di ingegneria gestionale (5 posti disponibili)

 

Corso di Laurea magistrale in Energetica

Destinazioni possibili (numero di posti disponibili)

  • Università Federico II, CdS di Ingegneria Meccanica per l'energia e l'ambiente (5 posti disponibili)
  • Università di Padova, CdS di Energy Engineering (5 posti disponibili)

 

Corso di Laurea magistrale Ingegneria delle Infrastrutture Civili e dell'Ambiente

Destinazioni possibili e numero di posti disponibili:

  • Università Federico II, CdS di Ingegneria Civile per l'idraulica e i trasporti (5 posti disponibili)
  • Università di Padova, CdS di Ingegneria Civile (5 posti disponibili)
  • Università di Pavia, CdS di Ingegneria Civile (5 posti disponibili)

 

Il soggiorno potrà essere da tre a sei mesi. La selezione delle candidature avverrà con gli stessi criteri generali dell’Erasmus internazionale.

Il Decreto ministeriale prevede poi la possibilità di assegnazione della borsa agli studenti e alle studentesse ammessi al programma con ISEE inferiore a 50.000 euro: il contributo mensile per gli aventi diritto è di 600 euro.

Sarà possibile presentare domanda entro la scadenza del 15 luglio 2025.

Al seguente link è possibile consultare il bando

Bando “Erasmus italiano” – a.a. 2025/2026 - I semestre ~ UNIPI

 

Per necessità di chiarimento sul bando è possibile contattare la Direzione Didattica, Studenti e Internazionalizzazione scrivendo a e-mail erasmus.italiano@unipi.it

News

 

 

Torna su