HORIZON 2020

Horizon 2020 è il più grande programma dell'Unione Europea per il finanziamento della ricerca e dell'innovazione; lo strumento finanziario per lo sviluppo dell'Innovation Union, una delle "flagship initiatives" di Europa 2020.

Horizon 2020 è lo strumento finanziario che implementa l'innovation union; si tratta di un'iniziativa europea volta a garantire la competitività globale dell'Europa per guidare la crescita economica e creare posti di lavoro.

Horizon 2020 ha il sostegno politico dei leader europei e dei deputati al Parlamento europeo che concordano sul fatto che la ricerca è un investimento nel nostro futuro e lo hanno quindi posto al centro del programma dell'UE per la crescita e i meccanismi occupazionali.

Il programma sta contribuendo a raggiungere questo obiettivo, ponendo enfasi sull'eccellenza della ricerca e sulla leadership industriale.

Data
Sottogruppo
HORIZON 2020

Progetto COMPBAT

Redox Flow Batteries (RFBs) are a promising option for design flexibility and large scale long duration stationary electric energy storage.

Progetto REGEN-BY-2

The REGEN-BY-2 project is developing a novel, highly efficient, and cost-competitive multigeneration (all-in-one) energy plant capable of converting any type of renewable thermal energy sources,…

Progetto REFFECT AFRICA

Population without access to electricity is set to increase again in 2020 after 6 years of decline in Africa.

Progetto LEAP-RE

LEAP-RE (Long-term EU-Africa research and innovation Partnership on Renewable Energy) is a Horizon 2020 EU-funded project aimed at creating a lasting partnership among African and European…

Progetto PLAMES

Renewable energy growth, challenging decarbonisation targets, and increasing requirements for system resilience in view of recent geopolitical scenarios require a systemic view of energy…

Progetto INNOSOL POWER

The project aims to demonstrate a novel concept of efficient, low-cost, low-temperature, high-energy density micro-thermal energy storage (μTES) dedicated to concentrated solar…