Il Laboratorio NEST è un centro di ricerca e sperimentazione dedicato allo studio delle proprietà termofisiche dei materiali e ai processi di scambio termico, allo scopo di sviluppare concetti innovativi per sistemi di accumulo termico da integrare in sistemi energetici complessi.
Le attività del laboratorio comprendono:
Caratterizzazione sperimentale delle proprietà termofisiche dei materiali;
Studio e analisi dei fenomeni di scambio termico in diverse condizioni operative;
Sviluppo e ottimizzazione di soluzioni innovative per l’efficienza energetica e l’accumulo termico.
Tra i vari fluidi di cui si studiano le proprietà termofisiche, ci sono anche i cosiddetti microencapsulated phase change slurries (MPCS),fluidi innovativi composti da particelle con nucleo paraffinico microincapsulato in un guscio polimerico e disperse in un fluido vettore (tipicamente acqua). Questa soluzione consente di incrementare la densità energetica rispetto all’acqua, sfruttando il calore latente della paraffina senza alterarne la fluidità nelle diverse fasi operative. Grazie alle ridotte dimensioni delle particelle e allo spessore sottile del guscio, il trasferimento di calore risulta particolarmente efficiente, permettendo l’utilizzo degli MPCSs in sistemi di accumulo convenzionali per ottimizzare l’uso dell’energia termica.